Nella pratica è interessante vedere come molte delle attenzioni e stili di vita quotidiani dello Scautismo risultino utili ed “efficaci” per combattere molti dei problemi del mondo di oggi che rendono difficile ai ragazzi uno sviluppo sereno della propria affettività.
Se i problemi di oggi sono la paura di sbagliare, la competizione sfrenata, la sfiducia nel futuro e nella costruzione graduale di un progetto (compreso quello di coppia), la difficoltà a vivere il corpo con serenità, la ricerca di tante relazioni, la difficoltà ad investire davvero in alcune significative... beh ecco che attraverso il gioco, l’attività manuale, la vita all’aria aperta, l’educazione alla fatica ed alla gradualità nel raggiungimento di un obiettivo (l’impresa, la route), attraverso l’attenzione alla salute e allo stile essenziale, con la vita di comunità e la responsabilità verso gli altri ... con tutte queste attenzioni “naturali” per lo Scautismo è possibile aiutare in modo concreto i ragazzi a crescere e a costruire una immagine di sé positiva – base fondamentale per l’accettazione serena dell’altro.
Se i problemi di oggi sono la paura di sbagliare, la competizione sfrenata, la sfiducia nel futuro e nella costruzione graduale di un progetto (compreso quello di coppia), la difficoltà a vivere il corpo con serenità, la ricerca di tante relazioni, la difficoltà ad investire davvero in alcune significative... beh ecco che attraverso il gioco, l’attività manuale, la vita all’aria aperta, l’educazione alla fatica ed alla gradualità nel raggiungimento di un obiettivo (l’impresa, la route), attraverso l’attenzione alla salute e allo stile essenziale, con la vita di comunità e la responsabilità verso gli altri ... con tutte queste attenzioni “naturali” per lo Scautismo è possibile aiutare in modo concreto i ragazzi a crescere e a costruire una immagine di sé positiva – base fondamentale per l’accettazione serena dell’altro.
Articolo di Stefano Costa - tratto dal n.4/2013 "Proposta Educativa" (Rivista per i capi)
(L'articolo integrale potrà essere visto nel link sottostante)
Commenta con il tuo account Facebook